Post

Ritorno a casa

Immagine
  Ritorno a casa   Il treno stava arrivando, la voce metallica ed impersonale lo aveva annunciato da pochi secondi. Lui era sulla banchina, in mezzo alla gente abbronzata e silenziosa che si preparava per il ritorno a casa. Lei era lì, accanto a lui, mezza addormentata, lo sguardo assente e distante. Sentiva la sua presenza ma la percepiva come vacua, sfocata, quasi Lei fosse un fantasma che si trovava per caso a condividere un pezzo di banchina insieme a Lui. Si ritrovò a pensare che i quattro giorni passati insieme si erano conclusi come sette anni prima. Un nulla di fatto. Ma questa volta qualcosa era cambiato. Loro erano cambiati. Le loro vite avevano preso due pieghe diverse ed ormai erano due binari che non si sarebbero più incontrati. Eppure aveva sperato fino all’ultimo in un gesto, una parola che gli avrebbero fatto capire che erano le stesse persone di quell’estate lontana, ...

Come la serie Ryū ga Gotoku mi appassioni tanto per dei buoni motivi...

Immagine
  YAKUZA: LIKE A DRAGON ( Guarda papà sono un drago!! P.s.: non è la traduzione... ) Ovvero: come la serie Ryū ga Gotoku mi appassioni tanto per dei buoni motivi...   Ricordo ancora, era l'autunno del 2008, un periodo della vita travagliato, fatto di molte esperienze e anche di cambiamenti che avrebbero segnato il resto della mia esistenza.  Non avevo ancora rivisto la mia futura moglie e frequentavo una donna separata molto più matura e grande di me, era quasi una fidanzata-chioccia e sebbene l'amassi tanto, capivo che con lei non avrei avuto un futuro, almeno non quello che prevede di costruire una famiglia insieme, dal momento che lei aveva già due figli grandi. C'erano diversi segnali che mi facevano vacillare, ma ancora non avevo realizzato che si rendeva necessario dare una svolta definitiva alla mia vita.  Proprio il secondo capitolo di questa serie di giochi mi ha dato la forza per cominciare una nuova esistenza e lasciarmi tutto alle spalle, un pò come il s...

Fallout 4 - Impressioni di gioco

Immagine
Per chi si avvicinasse per la prima volta in assoluto a questo ultimo (al momento in cui scrivo) capitolo di una serie molto amata e seguita urge il suddeto avvertimento: Fallout 4 è un grande gioco, in tutti i sensi, ma anche molto complesso. All'inizio è quasi spiazzante, per la mole di cose che si deve fare e per tutte le quest e subquest proposte. Ci vogliono circa 10 / 15 ore solo per capirci qualcosa e orientarsi sul dove andare e con chi interagire per proseguire nella storia (e ve lo dice uno che già padroneggia abbastanza bene le avventure create da Bethesda Soft. avendo giocato e rigiocato Fallout 3 e Fallout: New Vegas, sebbene quest'ultimo sia stato sviluppato da Obsidian Entertainment ). In particolare la mappa di gioco risulta colma di locazioni da esplorare e luoghi da scoprire che la riempiranno mano a mano sempre di più (partendo dalla spoglia situazione inziale costituita esclusivamente dal Vault 111 e consentendo poi di utilizzare l'opzione ...

XENOBLADE CHRONICLES X - Recensione per Wii U

Immagine
Buongiorno a tutti, tra un impegno e l’altro volevo scrivere di un videogioco per Wii U che è uscito a inizio Dicembre dello scorso anno e che mi sta entusiasmando parecchio: Xenoblade Chronicles X. Per i meno esperti faccio una breve introduzione per darvi un’idea più chiara su cosa stiamo parlando. Innanzitutto vi racconto di come è nata la mia passione per i videogiochi: ho iniziato quasi trentacinque anni fa grazie a mio padre che per Natale mi regalò il mitico VIC 20 della Commodore, uno dei primi Personal Computer accessibili al grande pubblico (quelli precedenti avevano prezzi proibitivi e non erano studiati per essere “user friendly”). Grazie a questa prima scatoletta attaccata alla tv in bianco e nero di cui disponevamo, io e mio fratello Enrico, aiutati da una grande fantasia, ci immergevamo in mondi virtuali sempre diversi e pieni di fantastiche sorprese. La grafica era ridicola (rispetto alle produzioni attuali) e l’interazione con ciò che si vedeva a sche...

Person of Interest, greatest show of recent years

Immagine
There is little to do, when a show has an interesting plot, well-designed characters and stories that go beyond the case of the week and embrace a long arc of time with a non-linear development and showing surprising twists, we can only talk about a masterpiece .   Behind all this could be only a wizards like J.J. Abrams, author of Alias, Lost, of the new Star Trek films and behind other series and movies, here as producer, while the deus ex machina is Jonathan Nolan, brother of Christopher who has given so much to the imaginary, with the trilogy of the Dark Knight (aka Batman) or other pearls like Memento or Inception movies.   But back to the show in question. Let's say that gives a nod to those who have roughly forty years and have witnessed the evolution of computers since childhood from simple boxes with low memory and limited functions until modern mega processors that can do billions of operations by second and run more applications at once without (app...

Captain America: Civil War

Immagine
Sono riuscito finalmente a vedere l'ultimo film della Marvel e devo dire che non sono rimasto deluso. A mio avviso Captain America è il personaggio che la Marvel è riuscita a delineare meglio ed è anche quello che mi ispira di più in tutto il cosidetto MCU (Marvel Cinematic Universe).  Steve Rogers è un gracile ragazzo cresciuto a Brooklyn negli anni '40, che compensa i pochi muscoli con un grande cuore e con il coraggio che lo fa affrontare gente molto più grossa e pesante di lui, per contrastarne la prepotenza ed affermare la sua idea di giustizia. Tale integrità lo porta a partecipare ad un progetto per creare un super soldato, visto che il suo desiderio più grande, da bravo americano patriottico, sarebbe servire il proprio paese durante la Seconda Guerra Mondiale. Inutile dire che va quasi tutto storto ma grazie a tale evento diventerà il mitico Capitain America, arrivando, per una serie di vicissitudini, "integro" fino ai nostri giorni. A questo punto ...

Person of Interest, più bel telefilm degli ultimi anni

Immagine
C'è poco da fare, quando un telefilm ha una trama interessante, dei personaggi ben concepiti e delle storie che vanno al di là del "case of  the week" ed abbracciano un arco temporale ampio e con uno sviluppo non lineare e ricco di colpi di scena e trovate sorprendenti non si può fare a meno di parlare di capolavoro. Dietro tutto questo naturalmente non poteva che esserci un geniaccio come J.J. Abrams, già autore di Alias, Lost, del nuovo Star Trek cinematografico e di altre serie e film, qui nelle vesti di produttore, mentre il deus ex machina è Jonathan Nolan, fratello di quel Christopher che tanto ha dato all'immaginario cinematografico, che comprende la trilogia del Cavaliere Oscuro (a.k.a. Batman) o altre "perle" come Memento o Inception. Ma torniamo al telefilm in questione. Diciamo che strizza l'occhio a chi ha all'incirca una quarantina d'anni e che ha assistito all'evoluzione dei computer da quando era bambino ed erano delle...